Torna a grande richiesta il corso di formazione su come insegnare alla grande le frazioni alla primaria!

Se ancora non hai scoperto come evitare i tranelli e le misconcezioni nell’insegnamento delle frazioni alla primaria, da venerdì 7 ottobre torna per te a grande richiesta l’eccezionale corso di formazione di Elisabetta Ferrando “Le mille insidie nell’insegnamento delle frazioni: un percorso tra sapere matematico e trasposizione didattica”. Scopri di più su https://www.sapyentbooks.com/corsi#corso_44  !

I segreti per insegnare la matematica immersi nella natura!

Arriva da Sapyent un nuovo ed inedito corso di formazione per insegnare efficacemente matematica e geometria nella natura affascinando i propri alunni, un’opportunità eccezionale da non mancare.

Dal 2 settembre inizia il corso di formazione live online di Elisa Passerini Outdoor Education: fare didattica della matematica immersi nella natura. 

Per scoprire di più ed iscriverti, clicca QUI !

E’ iniziato il nuovo corso di formazione di secondo livello sulla didattica con gli origami!

E’ iniziato sabato 5 marzo il nuovo corso di formazione di 2° livello sugli origami di Elisabetta Ferrando!

Nuove idee da sviluppare con i vostri bambini in classe per apprendere geometria e matematica divertendosi. Tutti i dettagli su https://www.sapyentbooks.com/corsi/#corso_47  o su SOFIA, corso 101067. Saremmo felici se anche tu fossi dei nostri!

E se avessi perso il primo incontro, non ci sono problemi: tutti gli iscritti potranno come sempre avere accesso in permanenza senza limiti di tempo né di numero di accessi a tutti i materiali e i video di tutti gli incontri sulla nostra piattaforma SapyentStudio (www.sapyentstudio.it)!

Il nuovo corso Soroban inizia il 31 gennaio: non mancate!

Inizia tra pochi giorni il nuovo ciclo di formazione sulla disciplina dell’abaco Soroban: il primo corso è, come sempre, dedicato ad addizioni e sottrazioni. Partecipa anche tu, scopri quanto è divertente insegnare ad avviarsi al calcolo mentale alla primaria!

Tra pochi giorni iniziano i nuovi corsi di formazione Sapyent e MagicoAbaco!

Cominciano tra poco i primi corsi di formazione autunnale Sapyent: scopriamo insieme la potenza del Soroban, l’efficacia di GeoGebra, le infinite possibilità dell’origami per insegnare geometria e aritmetica e come evitare le misconcezioni delle frazioni.
C’è davvero un altro modo di insegnare alla primaria… Scopri di più cliccando su QUESTO LINK: saremmo felici se anche tu fossi dei nostri!

Parte il 30 aprile il nuovo corso online sulla disciplina del Soroban

Dal 30 aprile al 21 maggio dalle 18 alle 19.30 un nuovo corso di formazione in quattro appuntamenti online per scoprire l’eccezionale disciplina dell’abaco Soroban per insegnare alla primaria a calcolare in modo rapido e preciso, fino a sviluppare il calcolo mentale. ID corso su piattaforma SOFIA: 83631. Per il programma completo e per iscriversi: https://www.sapyentbooks.com/corsi#corso_34

Un nuovo corso sull’avviamento al calcolo sin dall’infanzia

Inizia l’8 marzo prossimo il nuovo corso di formazione online Sapyent dedicato alle maestre dell’infanzia e della primaria: innovative strategie per l’avviamento al calcolo a partire dai tre anni. ID corso su SOFIA: 78368.

Scopri di più su https://www.sapyentbooks.com/corsi#corso_33

Un corso di formazione per insegnare al meglio le frazioni alla primaria… evitando i tranelli di torte, pizze e tavolette di cioccolata!

Quattro appuntamenti settimanali per scoprire le insidie nascoste nelle frazioni, uno degli argomenti caposaldo della didattica nella scuola primaria (e non solo). Nei nostri incontri affronteremo i numerosi concetti legati alla definizione di frazione, esplorando tutte quelle insidie nascoste che spesso, anche come insegnanti, non scorgiamo e che sono causa di misconcezioni e difficoltà nell’apprendimento di questo concetto da parte dei bambini. Assieme, inoltre, affronteremo diverse proposte didattiche per poter ovviare ad errori comunemente compiuti nell’insegnamento del concetto di frazione.

Il corso si compone di una serie di lezioni monotematiche in cui, di volta in volta, si affronterà una diversa “sfaccettatura” del concetto di frazione, le sue insidie nascoste ed alcune proposte didattiche per superarle. ID piattaforma SOFIA: 73241 oppure, per maggiori dettagli, clicca qui.