Riconoscere, valutare ed affrontare la disgrafia.

La disgrafia è un disturbo specifico sempre più diffuso, che bisogna saper riconoscere ed affrontare.
Per questo Sapyent a gennaio propone, in collaborazione con BC Brain Children Studio di Riabilitazione Neuropsicomotoria, un corso di formazione strutturato in modalità laboratoriale per fornire alle insegnanti strategie ed attività pratiche per la costruzione e l’acquisizione di una grafia fluida e armonica.
Scopri di più su https://www.sapyentbooks.com/corsi#corso_disgrafia o su SOFIA al numero 89603.

Come sempre, saremmo felici di averti ancora con noi!

Scopri tanti esperimenti di scienze facili e divertenti per l’infanzia e la primaria!

Ogni maestra dell’infanzia e della primaria sa bene che per insegnare scienze ai bambini non c’è niente come sorprenderli con esperimenti semplici e divertenti!
A gennaio, scopri questi esperimenti e falli anche tu insieme a Paola Tacconi nel nuovissimo corso di formazione Sapyent “Scopriamo la materia intorno a noi: indaghiamo le proprietà dei fluidi con semplici esperimenti da eseguire insieme durante il corso”. Scopri di più su https://www.sapyentbooks.com/corsi#corso_esperimentifisica o su SOFIA al numero 89587.
Saremmo felici se anche tu fossi dei nostri!

Tra due settimane iniziano le nuove edizioni dei corsi di Elisabetta Ferrando!

Dal 15 novembre prossimo, iniziano i nuovi corsi di formazione Sapyent! Ti aspettano:
  • a grandissima richiesta la terza puntata del corso Geogebra: “GeoGebra 3: dai poligoni al cerchio, alla costruzione delle formule per il calcolo delle aree, passando per le trasformazioni geometriche”, ma non solo: tornano anche
  • Origami 2
  • Frazioni 2
  • le utilissime Tecniche di calcolo alternative per moltiplicazione e divisione.
Scopri tutte le informazioni ed i moduli per iscriverti (da oggi anche con un modulo compilabile online!) cliccando QUI.
Saremmo felici se anche tu fossi dei nostri!

Tra una settimana iniziano i nuovi corsi Sapyent!

Da settimana prossima iniziano i nuovi corsi Sapyent e puoi iscriverti anche se il portale della carta del Docente è ancora inattivo!
Ti aspettano
  • il nuovissimo corso di formazione GeoGebra 2, alla sua prima edizione, ma non solo: tornano anche
  • Origami 2
  • Alla scoperta della matematica nascosta e
  • le utilissime Tecniche di calcolo alternative per addizione e sottrazione.
Scopri tutte le informazioni ed i moduli per iscriverti cliccando QUI.
Saremmo felici se anche tu fossi dei nostri!

Arriva a settembre un nuovo corso di formazione sul Soroban!

Tornano a settembre quattro tra i più popolari corsi di formazione di Elisabetta Ferrando: scopri con lei i segreti dell’abaco giapponese Soroban, le meraviglie di GeoGebra, le sorprese delle frazioni e l’eccezionale potenza dell’origami per insegnare matematica e geometria in modo divertente e inclusivo!

Scopri di più cliccando su QUESTO LINK!

Saremmo felici, se anche tu fossi dei nostri!

Vittorio

Ma che cos’è questo calcolo ragionato?

Ma che cos’è questo calcolo ragionato?
Scopriamo insieme dal 13 aprile tutte le alternative al calcolo in colonna con il nuovissimo corso di formazione interattivo Sapyent del professor Gianfranco Arrigo “Il calcolo ragionato: una strategia efficace per lo sviluppo delle competenze matematiche in un mondo che cambia rapidamente“. Scopri di più su https://www.sapyentbooks.com/corsi/#corsocalcoloragionato23 o su SOFIA al numero 120161.

Scopriamo insieme come affrontare la Valutazione senza impazzire!

Si avvicina il momento delle Valutazioni alla primaria.
Come stilare i feedback in modo agevole e rapido? Come trasferirli efficacemente ai genitori?
Dal 22 marzo prossimo, scopriamolo insieme con il nuovo corso di formazione Sapyent online “LA VALUTAZIONE PER L’APPRENDIMENTO: PANORAMA NORMATIVO E STRUMENTI PRATICI PER LA STESURA DEL FEEDBACK.“, il primo corso online in Italia aperto a tutti i docenti tenuto da una collega formatrice certificata del Ministero, la Maestra Ambra Lampredi.
Scopri di più su https://www.sapyentbooks.com/corsi#corsovalutazione  o su SOFIA al numero 120159.

Scopriamo con i nostri bambini i segreeti della matematica nascosta!

Inizia tra due giorni, lunedì 6 marzo, la seconda edizione, con nuovi spunti e contenuti, del corso di formazione per scoprire insieme tutti gli angoli della realtà in cui si nascondono la matematica e la geometria per insegnarle in modo sorprendente ad affascinante ai propri alunni.

Dal 6 marzo inizia il corso di formazione live online di Elisabetta Ferrando e Sara Bombonato

Dal numero aureo alle tassellazioni: alla scoperta della matematica nascosta.

Per scoprire di più, CLICCA QUI! 

Arriva il nuovo corso di Elisa Passerini per l’outdoor education in primavera!

Arriva la primavera e l’outdoor education fuori dalla scuola riprende forza! Il prossimo 24 febbraio inizierà il nuovo corso di formazione di Elisa “Outdoor education 2: quando la primavera apre le porte alla matematica! che proporrà nuovi spunti – come sempre già sperimentati ed immediatamente applicabili in classe – di efficaci attività didattiche per l’insegnamento della matematica all’aperto.

Per qualunque informazione, a questo link sono disponibili la scheda descrittiva del corso e il modulo di iscrizione, disponibili anche su SOFIA al numero 118978: saremmo felici se foste dei nostri in questa nuova spettacolare avventura di formazione 😊!

Scusateci: ci hanno hackerato!

Vi chiediamo scusa: credo abbiate ricevuto almeno un paio di articoli che nulla hanno a che vedere con l’abaco Soroban né con il mondo Sapyent.

Ebbene sì, qualche perditempo ci ha hackerato! Abbiamo ora rinforzato ulteriormente i nostri sistemi di sicurezza e contiamo di essere al sicuro per il futuro!

Grazie e buon weerkend!

Vittorio